
Condimenti mediterranei
Sugo di peperoni
vaso vetro g. 200 n.
Il sugo di peperoni ha una parte di peperoni frullati che dà una ottima resa e un sapore molto gradevole alla pietanza in cui è usata. Il sugo è ottimo per risotti e paste all’uovo, ma anche con pasta di semola in formati corti. Possiamo lavorarli con formaggio, panna, o abbinarli a costacei, ma anche in questo caso il sugo mediterraneo di peperoni deve essere utilizzato con parsimonia, allungato con un po’ di fumetto e spolverato poi, alla fine, con prezzemolo tritato. Lo utilizziamo anche per torte salate, canapé, pizze e omelettes.
Prodotto senza glutine
Ricetta consigliata
Coscia di pollo
Olio extravergine di oliva
Aglio
Cipolla fresca
Rosmarino fresco
Vino bianco
Olive nere
Patate novelle
Sugo Mediterraneo ai Peperoni
Rosolare le cosciette di pollo in un fondo di olio extra vergina d'oliva, aglio fresco, qualche spicchio di cipolla fresca, rosmarino.
Lasciare rosolare bene da tutte le parti, bagnare con vino bianco e lasciare evaporare.
Continuare la cottura bagnando con brodo di carne di tanto in tanto.
A metà cottura girare le cosciette ed aggiungere le patate novelle, le olive nere con nocciolo e il Sugo Mediterraneo di Peperoni.
Continuare la cottura per altri 20 minuti e lasciare parzialmente asciugare la salsa di cottura.
Servire su di un piatto di portata all'interno di un cartoccio accompagnando con le olive, patate novelle e la salsa di cottura ottenuta.
Guarnire con qualche rametto di rosmarino fresco.